Presentazione di "Mirella Bartolotti. Discorsi, scritti, testimonianze"
Martedì 19 aprile Fondazione Duemila e la fondazione Bella Ciao di Ravenna vi aspettano a Palazzo d'Accursio per la presentazione del libro dedicato a Mirella Bartolotti, la prima assessore italiana con delega ai problemi delle donne.
"Metodo e organizzazione del lavoro sono i primi punti del nuovo assessorato che Mirella Bartolotti illustra al consiglio nella tarda serata del 23 gennaio 1957, intervenendo nella discussione sui temi del bilancio:
<<Occorrerà, a mio avviso, intensificare, specialmente attraverso le Consulte, gli incontri con le donne di tutti i quartieri, di tutti i luoghi di lavoro, di tutte le categorie sociali della città. Da loro verranno certamente le indicazioni più preziose, gli elementi primi per conoscere meglio le esigenze della parte femminile della popolazione>>."



Lunedì 11 aprile 2016 ore 17.30 presso la fondazione Sardegna in via San Salvatore da Horta, 2 Cagliari
L’Associazione Casa natale Antonio Gramsci di Ales invita tutti a visitare la mostra delle opere partecipanti alla seconda edizione del Premio di pittura “Peppinetto Boy” – Gramsci visto da dietro le sbarre, riservato ai detenuti e alle detenute degli istituti di pena italiani. L’esposizione, inaugurata il 30 gennaio e allestita presso la sala convegni del Comune di Ales, co-organizzatore dell’evento, raccoglie 90 opere provenienti da 29 diverse carceri e resterà aperta fino al 27 febbraio nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.000; il sabato e la domenica al mattino dalle 9.00 alle 12.00 e al pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00.
Siete tutti invitati alla presentazione del libro "Quell'idea che ci era sembrata così bella. Da