facebook-1  twitter-1   youtube  newsletterblack
Stampa

In ricordo di Luciano Barca

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Luciano Barca (21 novembre 1920 - 7 novembre 2012) pubblichiamo il numero speciale di Menabò, interamente dedicato a ricordare la sua figura.

010488Vogliamo ricordare Luciano a chi lo conobbe, e farlo conoscere a chi non ebbe questo privilegio, anzitutto per la ragione che se il Menabò oggi esiste lo dobbiamo alla sua decisione, nel 1990, di far nascere l’associazione Etica ed Economia, assegnandole peraltro un compito preciso: produrre conoscenze e idee utili a rendere più e meglio compatibili, attraverso le opportune istituzioni e politiche, i diritti sociali ed il mercato.

Ma vogliamo ricordarlo anche per il modo in cui interpretò – in una lunga e spesso tormentata, ma ricchissima, stagione – il suo ruolo di politico con rilevanti responsabilità nel PCI, il partito che più di ogni altro, come ebbe a dire, avrebbe dovuto dare soluzione al problema della conciliazione tra diritti sociali e mercato, superando inutili barriere ideologiche.

E vogliamo ricordarlo a tutti nella convinzione che i problemi con cui si confrontò e le sue riflessioni su quali fossero i percorsi – istituzionali, economici e politici – lungo i quali cercare soluzioni siano più che mai all’ordine del giorno.
Stampa

La svolta della Bolognina

Pubblichiamo alcuni stralci della conversazione con Achille Occhetto realizzata in esclusiva in occasione dei 31 anni della svolta della Bolognina, annunciata il 12 novembre 1989.

Stampa

In memoria di Giglia Tedesco

023469"Dal Pci ho imparato che il noi è più importante dell'io (...). Da mio marito ho imparato che bisogna guardare al futuro, alle cose che bisogna fare (...). Dal movimento delle donne, che bisogna sempre partire dalla propria esperienza. Che è una risorsa insostituibile".

In memoria di Giglia Tedesco a 13 anni dalla sua scomparsa (9 novembre 2007 - 9 novembre 2020).
Stampa

Il nostro incrocio con la storia

Il racconto di quattro comunisti bresciani. Giuseppe Sartori, Mario Tambalotti, Franco Torri, Giuseppe Paderno. A  cura di Mauro Baioni, Flavio Piardi, Roberto Cucchini e Valerio Verga.
Libereedizioni 2020
IncrocioStoria

La fondazione Ds Brescia ha curato la pubblicazione del volume che raccoglie le testimonianze orali di Giuseppe Sartori, Mario Tambalotti, Franco Torri e Giuseppe Paderno, militanti nel Pci bresciano nel Novecento, raccolte rispettivamente da Mauro Baioni, Flavio Piardi, Roberto Cucchini e Valerio Verga.

Acquista il libro