facebook-1  twitter-1   youtube  newsletterblack
Stampa

Ciao Alberto Marani

Martedì 1 marzo alle ore 11.30 nella sede dell'Associazione Enrico Berlinguer ricorderemo il nostro Compagno Alberto Marani a un mese dalla sua morte.
Nel rispetto delle vigenti normative di contrasto alla pandemia di Covid-19 l'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Avanti popolo.
274612482 5463186873710895 4615754604003108702 n
Stampa

In ricordo di Umberto Terracini

terraciniA 37 anni dalla scomparsa di Umberto Terracini, autorevole co-fondatore del Pcd'I, Presidente dell'Assemblea Costituente e dirigente di primo piano del Partito Comunista Italiano, un ricordo estratto da "Quando diventammo comunisti", una conversazione tra Umberto Terracini e Mario Pendinelli.
Stampa

La legge sul divorzio compie 50 anni

Untitled 1Sono le 5.45 del mattino del 1° dicembre del 1970, quando Sandro Pertini, Presidente della Camera, annuncia all’aula che con 319 favorevoli e 286 contrari il Parlamento italiano approva la legge Fortuna – Baslini in materia di "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio". Dopo cinque anni di battaglia parlamentare, al termine di una seduta fiume inaugurata il 24 novembre è all’alba di quel giorno che il divorzio entra di diritto nella legislazione italiana.

Protagonista per il Partito Comunista Italiano di questo lungo dibattito è Nilde Iotti che, in occasione della dichiarazione di voto, introduce il suo intervento rivendicando il ruolo e le ragioni del Pci: